cristino

Design

Client: Self-Made

Year: 2024

Type: Physical-Digital

“Cristino” è un oggetto alimentare al confine tra scultura concettuale e food design. Partendo dall’umile forma del grissino, ho trasformato questa comune presenza sulle nostre tavole in un simbolo carico di significati: il crocifisso. Questo insolito ibrido – un pane che si fa icona, una sacralità che si lascia consumare – intende suscitare una riflessione sui rapporti tra il quotidiano e il trascendente, tra l’atto del nutrirsi e i valori spirituali. Il gioco di parole tra “grissino” e “Cristo” è al tempo stesso ironico e provocatorio, innestando nella mente dell’osservatore un cortocircuito semantico.

Attraverso la fusione di due elementi apparentemente inconciliabili – l’alimento semplice e il simbolo religioso – “Cristino” mette in scena una tensione tra il sacro e il profano, stimolando una domanda di fondo: fino a che punto è possibile riplasmare, consumare o decontestualizzare un simbolo? E cosa accade quando un oggetto familiare come il pane diventa veicolo di una riflessione che trascende la pura esperienza gastronomica?

In questo senso, “Cristino” non si limita a essere un esercizio formale di stampo culinario, ma si propone come una piccola opera concettuale, il cui significato emerge dall’interpretazione personale di chi la osserva (o potenzialmente la assaggia), lasciando aperto lo spazio al dialogo, allo stupore, alla riflessione.

About